Calendario OFF

SPAZIARE | Dialoghi Aperti per Dimensioni Inclusive

Quando

24 novembre

Tipologia Evento

incontro
Incontro/Conferenza

Orario

16:00 - 19:00

Luogo

Palazzina Reale, Piazza Stazione 50

Partendo dalla lettura di brani estratti a cura della CPO di Oaf-Faf, la volontà è quella di indurre un dibattito sullo spazio – elemento cardine del progetto di architettura – leggendolo attraverso il filtro delle politiche di genere con il fine di progettare spazi fruibili da tutte e da tutti. A partire da alcune riflessioni sullo spazio pubblico e sullo spazio domestico, si vogliono affrontare temi relativi a varie tematiche tra cui la sicurezza, la salute, l’ambiente, e quindi la qualità della vita in genere, con la consapevolezza che se da un lato dobbiamo migliorare in termini di fruibilità gli spazi rendendoli più sicuri e accessibili, dall’altra dovremmo lavorare su comportamenti riconducibili a quella cultura patriarcale che costituisce il nostro humus quotidiano, evidenziandone gli elementi cardine che pervadono la società intera, a volte senza averne piena consapevolezza, proprio perché sottesi a tanti modi di fare abitudinari. L’obiettivo è duplice: 1. pensare e progettare spazi domestici e spazi pubblici più inclusivi 2. sollecitare la riflessione – primo passo verso un cambiamento – in merito a comportamenti abitudinari che nutrono quella cultura patriarcale nella quale sono nate e cresciute le nostre città. Lo sviluppo di questo progetto è a cura della Commissione Pari Opportunità di Oaf – Faf, con il contributo scientifico di Silvia Viviani, Urbanista, Massimo Cervelli, Giornalista, Cristina Moschini, Avvocata Penalista.

Evento organizzato da

Fondazione Architetti Firenze

Informazioni per il pubblico

Registrazione sul portale dell'Ordine degli Architetti di Firenze (www.architettifirenze.it) per accreditamento colleghi iscritti all'Ordine di Firenze. Num. massimo partecipanti 120. Apertura iscrizioni 15/20 giorni prima dell'evento. per informazioni: eventi@fondazionearchitettifirenze.it telefono: 055215653

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti