Il consenso nelle relazioni sessuali e affettive, si riferisce all’accordo libero e volontario di tutte le parti coinvolte. Essere capaci di dare e ricevere consenso senza coercizione, pressione o manipolazione è la base per condividere esperienze significative e affettivamente sicure. Nelle relazioni affettive, il consenso riguarda l’accordo tra i partner sui vari aspetti della relazione, inclusi sentimenti, desideri, decisioni e confini personali. Il consenso implica che entrambi i partner abbiano un chiaro accordo su ciò che è confortevole e accettabile per entrambi. Questo include la condivisione di emozioni, l’intimità fisica ed emotiva; quindi, la libertà di esprimere i propri desideri, di porre limiti e di comunicare apertamente ciò che è confortevole e cosa, invece, non lo è. La violazione del consenso, ancor prima di sfociare nell’abuso, costituisce una violazione dei diritti e della dignità di una persona e riguarda tutti i generi, non solo quello femminile. Sensibilizzare e promuovere la riflessione sul diritto al consenso e al piacere femminile ci sembra un primo passo per far ‘’circolare vissuti’’ e idee tra individui e tra associazioni e società civile. Attraverso un gruppo di brainstorming con dibattito vorremmo stimolare una riflessione dei partecipanti, che possa essere non giudicante e accogliente nei confronti di tutte le posizioni. Le riflessioni saranno stimolate attraverso delle suggestioni suggerite dai conduttori (Frasi, Aforismi, Filmati) che possano favorire la condivisione e il ribaltamento dei punti di vista in un’ottica di promozione della salute psicologica e sessuale.
Evento organizzato da
Il Lumicino
Informazioni per il pubblico
Ad accesso libero, gradita prenotazione tramite email Per informazioni Giulia Ulivi 380 6325426 - giulia.ulivi@hotmail.com Alberto Tofanari info@albertotofanari.it
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per adulti