Maria Cristina Pedretti, esperta nel sostegno alle neo mamme (sul servizio svolto delle doule e sulle nuove proposte di Legge), presenta il libro Piccolo manuale per apprendiste nonne, nel quale si raccontano i vari passaggi generazionali con accenni di Ayurvedica.
Vera e Roberta Lazzeri, in live streaming, sulla medicina preventiva e le attività sportivo-ricreative in Italia e nella Repubblica Dominicana, oltreché sui progetti di volontariato.
Giulia Spugnoli, attivista per Non una di Meno, movimento che si batte contro ogni forma di violenza di genere, parteciperà con EroiKa, progetto di arte partecipativa femminista, non commerciale, di arte relazionale.
Caterina Capelli, direttrice artistica di ARTEVENTO Cervia, Festival Internazionale degli Aquiloni, con un laboratorio didattico interdisciplinare di costruzione degli aquiloni e di iniziazione al volo.
Attiviste del Movimento Donna, Vita e Libertà di Firenze, che dà voce alle donne iraniane e si adopera per mantenere alta l’attenzione sul Medio Oriente (racconti, video e installazioni).
Antonella Misurelli, cofondatore dello studio di architettura U+A che opera nel settore delle costruzioni, riflette sulle diseguaglianze nel mondo del lavoro, accompagnata da una lettura recitata “Buongiorno Signora: un architetto in cantiere” e una mostra fotografica.
Associazione Chen ITKA (Alessio Tanturli, Carla Zanon, Patrizio Puglia) con le pratiche delle forme Chen del Taijiquan Classico – Nei Gong – Qi Gong – Kung Fu – Difesa Personale.
Tai Chi Chuan Yang (Francesca Beni, Federico Frittelli) con le pratiche di quest’antica arte marziale interna per la salute psico-fisica (nella prima e seconda età adulta e nella terza età).
Tamara Pieri, artista dall’approccio delicato nell’esplorare la complessità emotiva e psicologica delle sue figure, espone alcune sculture e dipinti dedicati al femminile.
Beatrice Venturini, sui mestieri artigiani fiorentini femminili, sulle tecniche di riproduzione, decorazione e restauro.
Alessandra Innocenti-Risi con la sua accurata e accogliente cucina di Dalla Danda Home Restaurant.
Iscrizioni al corso gratuito di Taiji che si svolgerà fino alla fine del 2023 nelle sedi Ancescao – Vivere in libertà (Coop Ponte a Greve) e (Coop Talenti). Per informazioni e iscrizioni: inviare una mail a francesgoods@gmail specificando data, orario di partecipazione e livello di preparazione.
Evento organizzato da
QUARTIERE 4 Firenze | CIRCOLO ARCI Isolotto | Taichi 9 Sensi - ANCeSCAO Vivere in Libertà | Coordinamento Donne SPI-CGIL
Informazioni per il pubblico
Chiunque partecipi a uno dei nostri incontri, nell'ambito della manifestazione #EDD2023 (OFF), avrà l'accesso libero al corso di Tai Chi Chuan stile Yang fino alla fine dell'anno 2023. Il corso si svolgerà nelle sedi Ancescao - Vivere in libertà (Coop Ponte a Greve) e (Coop Talenti). Visita il sito: taichi9sensi.wordpress.com Per informazioni e iscrizioni: inviare una mail a francesgoods@gmail specificando data, orario di partecipazione e livello di preparazione.
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti