L’itinerario prende spunto dal testo “Donne di pietra”, scritto da Elena Giannarelli e Lorella Pellis. La passeggiata si snoda nelle vie del centro di Firenze, facendo sosta davanti ad alcune targhe di pietra a cui è affidato il ricordo di donne nate o vissute a Firenze nel passato. Alcune di queste sono altolocate, celebri e famose, nate da importanti famiglie fiorentine, altre sono semplici e umili, madri e mogli, alcune suore e sante, ma anche pittrici e cantanti, altre sono figure leggendarie. La passeggiata spazia da Maria Luisa de’ Medici Elettrice Palatina, ultima erede della dell’importante famiglia, ad Arcangela Paladini, stimata cantante del Seicento, alla mitica Berta. In questo panorama così variegato dell’universo femminile del passato, ciò che accomuna tutte è che hanno lasciato un segno nella nostra storia, ovvero ci hanno lasciato la loro eredità. La passeggiata parte da piazza Duomo (lato Misericordia) e termina in piazza Santa Felicita, oltre ponte Vecchio.
Evento organizzato da
Stefania Zanieri, guida turistica
Informazioni per il pubblico
Punto d'incontro: piazza Duomo, lato Misericordia Costo per la partecipazione: € 10 a persona Numero massimo di partecipanti: 25 Durata: un'ora circa Prenotazione obbligatoria e informazioni attraverso i seguenti contatti: stefaniazanieri@gmail.com, tel. 333 5441099 Le prenotazioni sono aperte da subito
Modalità di partecipazione
A pagamento
Destinatari
Per tutti