La mostra nasce a 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione, per ricordare il contributo delle donne alla costruzione della Carta e della società odierna. Il 25 giugno 1946, nel Palazzo di Montecitorio, l’Assemblea Costituente si riunì in prima seduta per redigere la nuova Costituzione, ratificare i trattati internazionali, votare la fiducia al governo e approvare le leggi di bilancio. Al suo interno erano presenti ventuno donne, accomunate dalla volontà democratica di contribuire attivamente alla vita politica. Insieme segnarono una tappa indimenticabile nella storia italiana: la loro presenza fu determinante per fare della Carta costituzionale lo strumento di parità e uguaglianza per i cittadini/le cittadine. L’esposizione in oggetto intende rendere omaggio alla loro esperienza, attività politica e interventi nelle riunioni dell’Assemblea, ancora oggi particolarmente attuali.
Evento organizzato da
Toponomastica femminile
Informazioni per il pubblico
Accesso libero recapito: Paola Malacarne toponomasticafemminile.firenze@gmail.com
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti