Il personaggio di Porzia è al centro di tutti gli intrighi e le vicende che si sviluppano nel “Mercante di Venezia” di William Shakespeare. Nella fase iniziale Porzia, donna bellissima, ricchissima e ambita da tutta Venezia e non solo, rappresenta il motore per cui i personaggi agiranno in seguito. Nella seconda fase Porzia, travestita da uomo, assume su di sé la responsabilità e la capacità di risolvere l’incombente tragedia senza spargimento di sangue alcuno. In un certo senso la figura di Porzia può rappresentare una metafora della ricca e potente Repubblica di Venezia che, per la propria sopravvivenza politica, deve destreggiarsi tra numerosi problemi politici, religiosi e militari. Per la rappresentazione dell’evento saranno utilizzati filmati, racconti e temi musicali
Evento organizzato da
CENTRO CREATIVITA' E CULTURA
Informazioni per il pubblico
Accesso libero, possibile prenotazione tramite cell. 3281340555 o email centrocreatcultura@gmail.com dal 1 novembre per cell. o email. Numero massimo partecipanti 50 persone.
Modalità di partecipazione
A offerta libera
Destinatari
Per tutti