Calendario OFF

L’antro dell’orco

Quando

26 novembre

Tipologia Evento

laboratorio

Orario

15:00 - 18:00

Luogo

MAD Murate Art District, Piazza delle Murate

Iniziativa l’antro dell’orco – per una cultura dell’integrazione e della rivisitazione del proprio “antro” personale in un’ottica creativa. Laboratorio ispirato a tre figure di donne, Mara Selvini Palazzolo, Maria Montessori, Alba Marcoli che hanno affrontato da tre punti di vista diversi ma contigui – Psicologico, pedagogico, artistico – il tema dell’educazione dei bambini e della risoluzione del conflitto intrafamiliare; è rivolto a tutti i nuclei familiari del territorio. L’incontro vuole promuovere l’importanza della lettura e della creatività come metodo terapeutico per la mitigazione dei conflitti intra-familiari, proponedo e incoraggiando scambi all’interno dei nuclei attraverso un linguaggio creativo che propone la gestione delle emozioni attraverso il gioco e la fantasia. Il laboratorio sarà articolato in 5 fasi: – Presentazioni e introduzione: breve spiegazione dell’attività – Lettura di un brano corto associato alla felicità, proposta di 4 parole con cui i partecipanti devono scrivere un piccolo racconto (max 1 pagina). Lettura di un brano corto associato alla tristezza, proposta di 4 parole con cui i partecipanti devono scrivere un piccolo racconto (max 1 pagina). Lettura di un brano corto associato alla paura, proposta di 4 parole con cui i partecipanti devono scrivere un piccolo racconto (max 1 pagina). Lettura di un brano corto associato alla rabbia, proposta di 4 parole con cui i partecipanti devono scrivere un piccolo racconto (max 1 pagina). – Condivisione delle storie tra i nuclei familiari, ognuno può scrivere un pensiero (1 riga) su cosa le/gli ha comunicato il racconto dell’altro – Breve spiegazione sulle finalità del laboratorio e prospettive future – Risposta a domande/curiosità da parte dei partecipanti

Evento organizzato da

Privato con progetto di creazione associazione

Informazioni per il pubblico

Accesso: su prenotazione Numero partecipanti: min 10 - max 30 giorno di apertura prenotazioni: 01/11 - 24/11 modalità di prenotazione: inviare mail a milena.gallevi1@gmail.com Info: mail milena.gallevi1@gmail.com, telefono 3384719003

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti