Calendario OFF

Il mio nome è Claude – Il corpo performativo oltre i confini di genere Studio e narrazioni sulla figura di Claude Cahun con contributi video

Quando

24 novembre

Tipologia Evento

Incontro/Conferenza

Orario

18:00 - 20:00

Luogo

Spazio Studio TAPPA0 – Vicolo 29 Agosto, Prato

A cura di Silvia Giorgi e Elisa Cantelli

Con la collaborazione alla ricerca biografica di Simona Almerini 

“Maschile? Femminile? Ma dipende dai casi. Neutro è il solo genere che mi si addice sempre.”
Claude Cahun
Un racconto biografico, un viaggio attraverso la vita e i tratti di una grande artista, Claude Cahun, scrittrice, fotografa, attrice, rimasta a lungo in ombra. Idealmente legata al movimento surrealista, ha cercato in ogni ambito di sfuggire alle categorie, portando temi come la maschera e la moltiplicazione dell’identità, la pluralità del soggetto, l’arte come strumento per cambiare la società. Si ripercorre il contesto storico, gli ambienti che frequentava, la storia del suo grande amore, fino alla coraggiosa campagna contro la guerra. La narrazione si mette in dialogo con il presente, con le domande che oggi le nuove generazioni si pongono riguardo all’identità, la sessualità, rileggendo questa figura come tra le prime che abbiano lottato contro gli stereotipi e cercato di vivere il proprio corpo come territorio espressivo, mutevole e cangiante.
La figura di Claude è rimasta per molto tempo nell’ombra e ancora poco esplorata in Italia.
Silvia Giorgi regista, attrice, docente di arte della parola e arte drammatica. Conduce percorsi di formazione e ricerca teatrale con particolare attenzione al dialogo tra le arti. Attualmente socia in Arpa, ha collaborato con la compagnia OThiasos Teatro Natura e Tetraedro.
Elisa Cantelli montatrice e regista. Si laurea in Cinematografia Documentaria a Bologna, si sposta poi a Roma dove lavora come montatore freelance facendo esperienza in vari settori. Oggi vive a Firenze e ha il suo laboratorio a Prato all’interno di SpazioStudio TAPPA0. Da sempre appassionata al documentario collabora allo sviluppo e alla creazione di progetti.

Evento organizzato da

Spazio Studio TAPPA0

Informazioni per il pubblico

Evento su prenotazione
Posti limitati – Raccomandata la prenotazione
Numero massimo partecipanti: 35
Dal 6 novembre aperte le prenotazioni:
Elisa 329 5587181 | spaziostudiotappa0@gmail.com | https://www.facebook.com/profile.php?id=61550802982575

E’ gradita una libera offerta

Modalità di partecipazione

Offerta libera

Destinatari

Adulti