L’Associazione ToscanABILE APS ha messo a punto ad Arezzo una serie di proposte turistiche inclusive che vedono la partecipazione diretta ed attiva di persone con disabilità opportunamente formate. Il progetto VisitABILE (https://toscanabile.com/esperienze_inclusive/) ha permesso di mettere a punto 5 diverse esperienze turistiche inclusive nelle quali sono state coinvolte in qualità di co-guide altrettante persone con disabilità/fragilità che affiancano le guide turistiche professioniste che partecipano alle esperienze. Il progetto ha avuto il patrocinio da parte del Comune di Arezzo e di ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo, https://enit.it/) e rappresenta forse l’unico esempio in Italia di inclusione operativa professionalizzante di persone con disabilità nell’ambito turistico. La prospettiva che si prefigge l’Associazione è di rendere strutturale e permanente la proposta di esperienze turistiche inclusive nella città di Arezzo e permettere un miglioramento dei livelli di inclusione e di sensibilizzazione sulla disabilità nei confronti sia della cittadinanza che dei visitatori della città. Per le persone con disabilità coinvolte in qualità di co-guida, la continuità dell’offerta di esperienze turistiche inclusive rappresenta sia una potenziale forma di integrazione del reddito personale che una modalità di mantenimento nel tempo di un proprio ruolo sociale di ampia visibilità.
Evento organizzato da
Associazione ToscanABILE APS
Informazioni per il pubblico
L'esperienza turistica inclusiva sarà realizzata da due guide turistiche: una professionista ed una co-guida che sarà una ragazza con disabilità opportunamente formata. A partire dal 15/10/2023 le prenotazioni potranno essere fatte direttamente ai seguenti recapiti: via email: toscanabile@toscanabile.com Messaggio Whatsapp: 339 4909065 Il numero massimo di partecipanti è limitato a 25 persone. I partecipanti dovranno sostenere il costo del biglietto di ingresso alla Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi.
Modalità di partecipazione
A offerta libera
Destinatari
Per tutti