Calendario OFF

Donne Tragiche

Quando

26 novembre

Tipologia Evento

reading
spettacolo

Orario

18:00

Luogo

Sinestetica, viale Tirreno 70, Roma.

Ero Hera è un collettivo poetico femminile nato nel 2018 e composto da Giulia Pomarici, Lucrezia Marzo, Ilaria Delmonaco e Gloria Iaia, attrici, poetesse e performer romane. La figura di Hera, la Signora di tutte le dee, è stata eletta ad archetipo femminile. In “Donne Tragiche” il collettivo si propone di indagare, tramite il processo creativo e performativo ‘corpo-voce-musica’, le figure femminili della tragedia greca, in particolare Fedra, Clitemnestra, Elettra e Medea, attraverso lo sguardo di quattro giovani donne-poetesse della contemporaneità. A partire dai classici, passando per le riscritture di grandi autrici quali la Yourcenar e Christa Wolf, fino alla poesia femminile del Novecento (Amelia Rosselli, Antonia Pozzi, Sylvia Plath etc) le passioni, i desideri e le pulsioni del Femminile hanno permesso alle donne di ogni epoca di comprendere più a fondo la propria condizione, da sempre svantaggiata, ma anche di esplorare il rapporto con il potere e con l’elemento maschile. La donna viene infatti riconosciuta come il tramite di emozioni altrimenti nascoste e rifiutate da una società che ha sempre proposto modelli patriarcali. Durante l’evento, dopo una breve introduzione sul contesto storico delle figure tragiche e a seguito del reading e della parte dedicata alla performance, sarà possibile dialogare sui temi trattati e rivolgere domande al collettivo. Sarà anche possibile acquistare “Peripatetica”, la prima raccolta poetica di Ero Hera per Edizioni Ensemble.

Evento organizzato da

Ero Hera

Informazioni per il pubblico

ingresso su prenotazione; max 40 persone; prenotazione tramite email o WhatsApp (erohera@outlook.it/3296024416) recapiti: erohera@outlook.it/3296024416 per tutte le info sul collettivo Ero Hera: instagram: @ero.hera.poetry/pagina FB: Ero Hera

Modalità di partecipazione

A offerta libera

Destinatari

Per adulti