Calendario OFF

Donne di casa Medici

Quando

24 novembre

Tipologia Evento

incontro
Incontro/Conferenza

Orario

18:00

Luogo

Circolo ARCI Chiari di Luna, via Fontebuona 401/a - Vaglia (FI). diretta: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091986654408

DONNE DI CASA MEDICI Nella storia di casa Medici sono molte le donne che contribuiscono in modo decisivo a costruirne la potenza, a partire da quella Piccarda Bueri che, alla fine del ‘300, consente al marito Giovanni di Bicci di dare inizio alla vera ascesa economica della famiglia fiorentina. Vorremmo però richiamare l’attenzione su altre donne che entrano per matrimonio nella famiglia e vi giocano un ruolo da protagoniste, nell’arco di un secolo, fra la seconda metà del ‘400 e i primi decenni del ‘500: Lucrezia Tornabuoni, Caterina Sforza, Maria Salviati. I loro figli, Lorenzo detto il Magnifico, il condottiero Giovanni dalle Bande Nere, Cosimo primo granduca di Toscana, le hanno messe in ombra con la loro grandezza e spesso sembra che vengano citate solo per dovere genealogico. Ma Lucrezia è stata donna di altissima cultura, in costante interlocuzione con i migliori ingegni del suo tempo. Caterina, signora di Imola e Forlì, ha governato e combattuto senza paura, sfidando la potenza dei Borgia. Maria, con accortezza e prudenza, ha salvato il figlio nei tempi burrascosi della cacciata dei Medici da Firenze. Ognuna di loro dimostra quanto alte possano essere le capacità delle donne, ognuna smentisce l’ottusità degli stereotipi. Tre personalità molto differenti che si muovono in contesti molto diversi, tre donne di grande valore, capaci di cavalcare le onde della storia.

Evento organizzato da

Associazione culturale Vaglia Più

Informazioni per il pubblico

accesso libero

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti