Un dialogo tra una scrittrice e una stilista per discutere di stile e di modelli d’ispirazione. Da Coco Chanel a oggi, un viaggio attraverso le vite di figure femminili rivoluzionarie, che sono diventate espressione di un mondo in evoluzione. Grazie a queste figure, la moda è diventata uno specchio della cultura, un manifesto politico e, allo stesso tempo, un’attività imprenditoriale.
Con l’occasione verranno esposti alcuni capi di Sartoria Toscana (https://sartoriatoscana.com/), il nuovo progetto sostenibile di Margherita Batelli, giovane imprenditrice, storica della moda e del costume ed esperta in comunicazione. Un brand di abbigliamento Made in Tuscany, caratterizzato da un guardaroba da collezione, raffinato ed essenziale, composto da pezzi iconici e senza tempo, realizzati con attenzione sartoriale, estrema cura del dettaglio, tessuti sostenibili e bottoni gioiello in bronzo creati in laboratorio orafo in collaborazione con eccellenze produttive della Toscana. Il guardaroba è disponibile solo su pre-order per ridurre al minimo l’impatto ambientale e si arricchisce nel tempo con l’uscita di capi edizione limitata.
Chiara Pasqualetti Johnson, giornalista e scrittrice, laureata in storia dell’arte, scrive di viaggi, arte e lifestyle ed è autrice di biografie al femminile. Con White Star ha pubblicato: Ritratti di grandi donne del nostro tempo/Coco Chanel. La rivoluzione dello stile/Chanel N°5. Il profumo del secolo/Together. Ritratti al femminile, energia in movimento/Audrey. Una vita uno stile. In uscita a ottobre: Jackie. La vita, gli amori, lo stile di Jacqueline Kennedy. Nel 2021 è stata inserita da Forbes Italia tra le 100 Wonder Women dell’anno.
Evento organizzato da
SARTORIA TOSCANA
Informazioni per il pubblico
Accesso libero fino a esaurimento posti (per info: sartoriatoscana@gmail.com)
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti