Donna non Rieducabile di Stefano Massini Compagnia “La maschera di Dioniso” Regia Raffaella Afeltra Anna Politkovskaja era una giornalista russa con origini ucraine. Dal 1998 è stata gli occhi e la voce della seconda guerra in Cecenia, dell’invasione del Daghestan e dell’Inguscezia. I suoi libri, i suoi trattati e i suoi articoli sono ostinati e incalzanti. Con il solo uso delle parole riusciva a disegnare le immagini precise delle testimonianze “vedute con gli occhi, toccate con mano”. Diventata una reietta per la sua patria, i numerosi attacchi, le minacce di morte e perfino un tentativo di avvelenamento non hanno mai stancato o stroncato la sua voce. Anna Politkovskaja è stata uccisa nell’ascensore del suo palazzo, mentre rientrava con la spesa il giorno del compleanno del Presidente Vladimir Putin. Un’esecuzione. I suoi appunti, il suo pc così come la sua ultima inchiesta su Putin sono stati sequestrati il giorno prima della loro pubblicazione e in seguito sono stati fatti sparire. Di Anna non ci resta solo la sua lapide in Russia, un giornale crivellato di colpi, ci resta la determinazione, la forza di una vita dedicata alla verità e alla forza di denunciare ed opporsi. Fra le mura della Novaja Gazeta, il giornale di cui era redattrice, scopriamo la forza di una donna, le atrocità di una guerra e la perseveranza verso la verità. Fra le macerie di un mondo, il silenzio dell’oppressione e l’urlo costante della ribellione, l’attrice Cristina Bacci ci accompagna in una realtà scomoda e prepotente fino a conoscere la donna che non si è mai nascosta, che non si è mai arresa. «Sensibile al dolore delle persone oppresse, incorruttibile, glaciale di fronte alle nostre compromissioni, Anna è stata, ed è ancora, un modello di riferimento. Ben oltre i riconoscimenti, i quattrini, la carriera: la sua era sete di verità e fuoco indomabile.» (André Glucksmann)
Evento organizzato da
la maschera di Dioniso
Informazioni per il pubblico
In scena per una delle date proposte dal 24 al 26 Novembre, dopo il debutto del 20 Ottobre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa. Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite la nostra email: lamascheradidioniso@gmail.com dal giorno 21 Ottobre,
Modalità di partecipazione
A pagamento
Destinatari
Per tutti