“Decostruzione antiabilista. Percorsi di autoeducazione personale e collettiva” (Eris Edizioni) è il saggio di Claudia Maltese e Gresa Fazliu che racconta il percorso personale di formazione, individuale e collettivo, delle due autrici. Come funziona il rapporto tra le persone con disabilità e il resto della società? Perché la disabilità non è qualcosa di intrinseco, non è dentro i corpi o le menti delle persone, ma è il risultato di una relazione sbagliata tra loro e il mondo abilista in cui viviamo. Raccontando la dimensione pubblica con i problemi di rappresentazione delle soggettività disabili e l’importanza dell’intersezionalità delle lotte in un’ottica transfemminista, arrivano alla dimensione individuale: la quotidianità nella vita adulta, la sessualità, i desideri e soprattutto il diritto all’autodeterminazione.
Evento organizzato da
Libreria Alice
Informazioni per il pubblico
Evento ad ingresso libero Massimo partecipanti 40 Prenotazione a partire dal 13 novembre scrivere a: hello.alicelibreria@gmail.com Per informazioni: hello.alicelibreria@gmail.com | 329 9492997
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti