Calendario OFF

DA PIAZZA GHIBERTI A VIA DEI MACCI: UNA STORIA TUTTA AL FEMMINILE. DALLE VALLOMBROSANE DI SANTA VERDIANA ALLE ARTIGIANE DI OGGI

Quando

24 novembre

Tipologia Evento

visita guidata

Orario

15:30

Luogo

PIAZZA GHIBERTI E VIA DEI MACCI https://associazioneculturaleakropolis.it

“DA PIAZZA GHIBERTI A VIA DEI MACCI: UNA STORIA TUTTA AL FEMMINILE. DALLE VALLOMBROSANE DI SANTA VERDIANA ALLE ARTIGIANE DI OGGI” è un’occasione davvero unica e speciale per scoprire e far conoscere un’area nel cuore di Firenze con una storia tutta al femminile. Inizieremo il nostro percorso da piazza Ghiberti dove un tempo c’erano le vallombrosane all’interno del complesso conventuale di Santa Verdiana poi divenuto carcere femminile e oggi sede della Scuola di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Il nostro itinerario proseguirà alla scoperta di alcuni bellissimi laboratori e botteghe artigiane tutte al femminile tra piazza Ghiberti e via dei Macci. Entreremo all’interno di questi laboratori e conosceremo le artigiane attraverso i loro racconti e le loro creazioni e ci verranno svelati i “segreti del mestiere”. Scopriremo le esplosioni di colore nelle stampe e nei tessuti delle magnifiche collezioni di Lisa Corti, poi andremo alla scoperta della tecnica della scagliola, conosceremo la magnifica arte della tessitura, dell’affresco e della ceramica in un itinerario femminile tutto da scoprire e al di fuori dei tradizionali percorsi di visita. Sarà un’occasione davvero speciale per svelare a tutti coloro che vorranno partecipare un quartiere meraviglioso della nostra città con una curiosa storia declinata tutta al femminile. La visita culturale , completamente gratuita, è rivolta a tutti.

Evento organizzato da

ASSOCIAZIONE CULTURALE AKROPOLIS aps

Informazioni per il pubblico

La visita culturale è completamente gratuita ed è rivolta a tutti. La partecipazione è subordinata alla prenotazione che è obbligatoria Le prenotazioni saranno accolte in ordine progressivo di arrivo a partire dal 30 ottobre La prenotazione è obbligatoria inviando una mail ad akropolis.cultura@libero.it dove andrà specificato il numero dei partecipanti, un recapito telefonico e un indirizzo mail Ritrovo alle ore 15.30 in piazza Ghiberti (davanti il Mercato)

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti