L’iniziativa prevede una giornata di attività e incontri rivolti a varie fasce d’età per sensibilizzare e stimolare un dibattito sulla necessità di proporre a bambine e bambini modelli di riferimento femminili capaci di ispirare le future generazioni. Abbiamo scelto come filo conduttore la storia di 3 donne accomunate da creatività e passione per i viaggi, raccontate attraverso 3 libri. A partire da Lina, avventure di un’architetta e Charlotte, come abitare il mondo di Angela Léon, Topipittori, che raccontano l’avventura umana e professionale di due grandi protagoniste della cultura del ‘900 – l’architetta Lina Bo Bardi e la designer Charlotte Perriand – l’evento si propone di approfondirne la conoscenza attraverso una presentazione interattiva, laboratori e incontri con architette e designer. A questo saranno affiancate attività con il gruppo di lettura per ragazze e ragazzi con la proposta di libri dedicati a figure femminili di rilievo e uno speciale incontro serale del BookClub dei viaggiatori dedicato a Madame Vitti di Marco Cosentino, Sellerio, che racconta la vita di colei che ha fondato la prima accademia di pittura per donne sfidando i pregiudizi della sua epoca. A cura della Libreria Liblab con il contributo di Isabella Bacci (Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Architetti di Firenze), del Corso di Laurea in Design, di Daniela Celli, blogger esperta di viaggi, con la partecipazione di Susanna Sarri laureanda in Scienze della Formazione Primaria.
Evento organizzato da
Libreria liblab
Informazioni per il pubblico
Accesso libero, gradita prenotazione tel. e whatsapp 0553851476 email: info@librerialiblab.it
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti