Calendario OFF

Abitare il silenzio: i monasteri femminili di Firenze

Quando

25 novembre

Tipologia Evento

visita guidata

Orario

15:30

Luogo

Appuntamento in Piazza delle Murate, 1-Firenze

Una passeggiata tra le vie di Firenze per scoprire i luoghi del silenzio, i più importanti monasteri femminili della città, e le figure che vi hanno abitato. Dalla storia secolare dell’edificio delle Murate al complesso delle Oblate; dal monastero di Santa Caterina a quelli di Sant’Apollonia e di Sant’Orsola, ci immergeremo nell’ormai insolito stile di vita claustrale. Incontreremo Monna Tessa, grazie al cui intervento fu fondato il nucleo originario dell’ospedale di Santa Maria Nuova; Suor Plautilla Nelli, considerata dalla storia dell’arte la prima artista donna di rilievo; e ancora, Caterina Sforza, Camilla Martelli, Lisa Gherardini, celebre modella per la Gioconda. Conosceremo i volti di donne comuni, artiste, nutrici, nobili, donne che hanno trascorso parte della loro vita richiuse tra le mura dei monasteri, ma che nel silenzio si sono fatte sentire.

Evento organizzato da

Cooperativa Archeologia

Informazioni per il pubblico

Su prenotazione obbligatoria, a partire da lunedì 23 ottobre. Numero massimo 25 partecipanti. Per info e prenotazioni telefonare allo 055 5520407 (dal lunedì al venerdì, alle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00) o scrivere una e-mail a turismo@archeologia.it.

Modalità di partecipazione

A pagamento

Destinatari

Per tutti