Calendario OFF

Making Visible the invisible – L’Eredità delle donne in Europa e oltre

Quando

24 novembre

Tipologia Evento

incontro
Incontro/Conferenza

Orario

16.30 - 17.30: tavola rotonda ‘Making Visible the invisible – L’Eredità delle donne in Europa e oltre’.
17.30 - 18.30: visita agli Archivi Storici dell’Unione europea.

Luogo

European University Institute, Archivi Storici dell'Unione europea, villa Salviati

La storia europea e globale é stata e continua a essere plasmata da figure femminili. Anche se conosciamo l’eredità che alcune di loro ci hanno lasciato, il contributo di molte altre continua a rimanere nell’ombra.
Partendo da questo presupposto l’evento si prefigge di rendere visibile il contributo di molte donne ‘invisibili’ nelle battaglie per l’emancipazione femminile, i diritti delle donne e la spinta verso l’uguaglianza di genere al di là del binarismo uomo/donna.
Ne parleremo in un tavola rotonda con espert* dell’Istituto Universitario europeo, nella cornice degli Archivi Storici dell’Unione, a Villa Salviati.
La tavola rotonda vuole ampliare la narrazione di queste storie, che spesso si concentra esclusivamente sul mondo occidentale, analizzando l’eredità delle donne ‘invisibili’ anche al di fuori dei confini europei.
Lo farà attraverso un dibattito tra ricercatrici dell’EUI che studiano queste tematiche e il pubblico, coinvolgendo esperte di storia delle donne, del ruolo delle questioni di genere nell’istruzione contemporanea, di studi di genere in economia e integrazione di genere in Rwanda.
A seguire saranno esposti al pubblico una serie di materiali risultanti dall’attività di ricerca degli Archivi Storici dell’Unione europea. Questi preziosi documenti ripercorerranno le bilbiografie delle donne che hanno partecipato attivamente alla costruzione delle istituzioni europee: donne come Simone Veil, Ursula Hirschmann, Marga Klompé e Fausta Deshormes La Valle. Esploreranno inoltre lo sviluppo degli studi di genere all’EUI.
Parteciperanno alla tavola rotonda:
• Aude Foucoin & Anna Breidenbach (History)
• Julie Hauf (Political and Social Sciences)
• Olatz Roman Blanco (Economics)
• Leah Tesfamariam (Fellow in the Young African Leaders Programme)

Evento organizzato da

European University Institute

Informazioni per il pubblico

Accesso libero. Numero massimo di partecipanti: 50 Registrazione online, aprirà un mese prima dell'evento. Recapito email: giuseppe.zago@eui.eu; valentina.spiga@eui.eu
Per registrarsi all'evento: https://www.eui.eu/events?id=564593

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti