Stefano Funari

Stefano Funari Foto

È il fondatore e amministratore di “I was a Sari”, un marchio di moda sostenibile che ha il suo cuore tra Mumbai e Milano. Il suo progetto trasforma tessuti di sari riciclati da donne artigiane delle baraccopoli di Mumbai in abbigliamento e accessori per la persona e la casa, con un occhio attento al design.

Questa iniziativa non è solo un esempio di economia circolare, ma anche un veicolo di emancipazione femminile. Nel corso di 10 anni, ha coinvolto 650 donne artigiane, dato nuova vita a oltre 1.5 milioni di metri quadrati di tessuto e retribuito equamente oltre 1 milione di ore di lavoro.

Dopo la laurea in Economia presso l’Università Bocconi, Stefano ha intrapreso una carriera come docente universitario, imprenditore e manager. Ma oltre 12 anni fa, ha deciso di dedicarsi a un nuovo capitolo di impegno sociale e ambientale, trasferendosi a Mumbai. Lì, ha inizialmente lavorato con i bambini e le donne delle baraccopoli prima di dare vita al marchio “I was a Sari”.

Il suo lavoro ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui la vittoria del Circular Design Challenge promosso dalle Nazioni Unite e il premio Green Carpet di Eco Age. Il marchio di lusso Gucci ha fornito il suo sostegno a Stefano per il suo contributo all’economia circolare.

Eventi a cui partecipa:

26 Novembre
Sala Ridotto - Manifattura Tabacchi
16:30 - 17:15

Anna Fasano Francesca Cafiero Massimo Cirri Stefano Funari