
Dal 2022 è Ambasciatrice d’Italia per l’Afghanistan, con sede diplomatica temporaneamente collocata a Doha in Qatar.
Toscana di origine, entra al Ministero degli Affari Esteri nel 1985.
Nel 1989 viene nominata Console a Toulouse in Francia e nel 1991 si trasferisce in Arabia Saudita, incaricata degli affari politici e consolari all’Ambasciata d’Italia a Riad. Nel 1995 rientra a Roma alla Direzione per gli Affari Politici ed entra a far parte del team della Presidenza Italiana dell’UE fino al 1997, anno in cui ritorna alla Direzione per la Cooperazione allo Sviluppo come responsabile della cooperazione con le Organizzazioni Non Governative.
Nel 2000 viene nominata Consigliera alla Rappresentanza Permanente presso le Organizzazioni Internazionali di Ginevra, dove gestisce i rapporti con l’OMS e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Dal 2004 al 2007 è alla Rappresentanza Permanente presso le Nazioni Unite a New York, dapprima come delegata italiana alla Commissione Bilancio dell’Assemblea Generale e poi come Responsabile del settore economico, commerciale e dello sviluppo.
Dal 2008 al 2011 è a Roma, alla Direzione Generale per gli Affari politici, dapprima come Capo Ufficio Nazioni Unite e poi come Vice Direttrice Generale e Direttrice Centrale per le Nazioni Unite e Diritti Umani.
Nel 2011 è nominata Console Generale d’Italia a New York e da febbraio 2014 a luglio 2015 dirige l’Istituto Italiano di Cultura di New York. A marzo 2016 rientra nuovamente a Roma dove svolge per alcuni mesi l’incarico di Coordinatrice delle politiche anticorruzione presso la Direzione Generale per la Mondializzazione e da giugno 2016 a gennaio 2019 è Consigliera Diplomatica del Ministro alla Giustizia. Dal 2019 è Ispettrice Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.