Greta Scarano

Greta Scarano Foto

Greta Scarano si forma, sin da giovanissima, presso scuole di recitazione tra Italia e Stati Uniti.

Nel 2007 debutta in “Un posto al sole”, popolare film per la Tv trasmesso da Rai Tre, a cui seguiranno le produzioni Tv “Distretto di Polizia” e “Squadre Antimafia”, che la rendono sempre più nota al grande pubblico. Nel 2008 Stefano Sollima, con cui Greta lavorerà nuovamente pochi anni dopo, la vuole con lui nella serie Tv di Sky “Romanzo Criminale”, una delle produzioni seriali italiane ancora oggi tra le più apprezzate e fucina di nuovi protagonisti del nostro cinema.

Il debutto cinematografico avviene nel 2010 grazie a “Qualche nuvola” di Saverio Di Biagio, mentre sarà il film “Senza nessuna pietà” di Michele Alhaique a permetterle di ricevere il primo riconoscimento della carriera, il Premio Biraghi ai Nastri D’Argento 2014 come Migliore Attrice Esordiente della stagione.

Greta ritrova Stefano Sollima nel 2015 sul set di Suburra, un’interpretazione dirompente che le consente di vincere il Nastro d’Argento come Migliore Attrice non Protagonista e il Ciak d’Oro come rivelazione dell’anno. Lo stesso anno è Elisa, una giovane malata di cancro, nella serie cult di Sky “In Treatment”

Nel 2016 è nuovamente candidata ai Nastri d’Argento per il ruolo di Sabrina Minardi nel film di Roberto Faenza “La verità sta in cielo” e nel 2017 è una delle protagoniste di “Smetto quando voglio” la saga cult di Sydney Sibilia.

Nel 2018 interpreta due dei personaggi femminili più interessanti delle produzioni televisive italiane dell’anno. Emanuela Loi, nel film Tv di Stefano Mordini ispirato a questa straordinaria eroina italiana, andato in onda in prima serata su Canale 5, ed Elena, una donna intensa e tenace, nella serie Tv di Mattia Torre “La linea verticale”, successo di critica e pubblico targato Rai. Per entrambi i ruoli, Greta vince il Premio Flaiano per la miglior interpretazione femminile.

Nel 2019 è protagonista della serie Tv “Non mentire” diretta da Gianluca Maria Tavarelli e trasmessa in prime time da Canale 5. Nello stesso anno è tra i protagonisti, insieme a John Turturro e Rupert Everett, della serie Tv internazionale “Il nome della Rosa”, diretta da Giacomo Battiato, dove interpreta i due ruoli di Anna, una giovane donna assetata di vendetta, e di sua madre Margherita, la mitica compagna di Fra Dolcino accusata di eresia ed arsa viva. Sempre nel 2019, diretta da Elisa Fuksas, partecipa alla produzione di “The App” film in programmazione su Netflix.

Un 2021 nel segno del cinema, grazie al nuovo film di Paolo Genovese “Supereroi” e ancora serialità con “Pensavo de morì prima” per Sky Italia, “Chiamami Ancora Amore” e l’ultima puntata della serie “Montalbano” per Rai Uno.

Il 2022 è dedicato a “Circeo” la serie TV di Andrea Molaioli prodotta da Rai Fiction e Paramount+, canale che la trasmette sin dall’apertura del suo servizio streaming in Italia, che andrà in onda da fine marzo 2023 per il grande pubblico di Rai Uno. In sala e poi su Amazon Prime “La Cena Perfetta” di Davide Minella.

Il 2023 si apre in sala con “I Migliori Giorni” di Edoardo Leo e Max Bruno e si chiude con “Nuovo Olimpo” il suo primo film insieme a Ferzan Ozpetek.

Lo stesso anno firma la sua prima regia con il corto “Feliz Navidad” presentato nella sezione cortometraggi ufficiale di Tribeca a New York e vincitore del Corto d’Argento come miglior esordio alla regia.

Eventi a cui partecipa:

25 Novembre
Sala Centrale - Manifattura Tabacchi
11:30 - 13:00

Anna di Stasio Antonella Centra Dario Nardella Fabio Roia Greta Scarano Isabella Mancini Lavinia Farnese Massimo Russo Oliva Scaramuzzi Serena Dandini