Trekking urbano per raccontare la vita di donne fiorentine illustri presenti nelle voci in Wikipedia. Da Beatrice Portinari (1266-1290), Caterina de’ Medici (1519-1589), Anna Maria Luisa de’ Medici (o Elettrice Palatina, 1677-1743), Plautilla Nelli (1524-1588), passando per Eleonora Duse (1958-1924), Anna Maria Enriques Agnoletti (1907-1944), Margherita Hack (1922-2013), Oriana Fallaci (1929-2006), e fino ai giorni nostri con Irene Grandi (1969). Sono previsti due gruppi di partenza, uno alle ore 9.00 e uno alle ore 14.00, per un massimo di 20 persone. Al percorso sarà abbinato un’edit-a-thon (maratona di scrittura o di ampiamento in Wikipedia di altre biografie di donne fiorentine) per l’intera durata del festival, il 21-22-23 ottobre. Abbiamo già partecipato al Festival negli anni passati, qui le pagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:WikiDonne/FEDD
Evento organizzato da
WikiDonne-APS
Informazioni per il pubblico
Accesso libero Informazioni: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:WikiDonne/WikiDonne_Mapping_Days_2022, l'evento sarà presente sul sito https://wikidonne.org/ e sarà condivisa sui social WikiDonne (certamente un evento Facebook/Eventbrite).
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti