Un gruppo di donne che vive nello stesso isolato, si unisce durante il primo lock down mantenendo la socialità attraverso attività ricreative, soprattutto per gli adolescenti e i bambini per farli uscire dal chiuso delle loro stanze, in cui per forza di cose sono finiti. Lo scambio è avvenuto dai balconi e dai giardini che affacciano tutti nello stesso interno a forma di elle, tra via Mercadante e via Rinuccini. Da qui nasce il laboratorio “Vicini in rete” prendendo parte del nome del gruppo creato durante il lock down “Vicini sempre più vicini”, parte dal laboratorio che vuole evocare il lavoro di rete creato da questo gruppo di donne. Il laboratorio consiste nel modulo del balcone, ovvero un rettangolo in scala 1:50 bordato da chiodini tra cui far passare fili colorati, alla fine i moduli potranno essere assemblati in vario modo dai partecipanti per creare soluzioni sia bidimensionali che tridimensionali documentate fotograficamente, per poi scegliere la soluzione finale e creare un’opera collettiva.
Evento organizzato da
Informazioni per il pubblico
Accesso su prenotazione via mail florizia2003@yahoo.it entro il 5/10/2022 Numero massimo partecipanti: 10 Informazioni: 3284696402 / florizia2003@yahoo.it
Modalità di partecipazione
A offerta libera
Destinatari
Per tutti