Maria Antonia Walpurgis (1724-1780) figlia di Carlo Alberto di Baviera e di Maria Amalia di Austria, fu donna illuminata, cultrice delle arti, musicista (cantante e clavicembalista), compositrice e autrice di libretti intonati da molti importanti compositori coevi. Fu inoltre membro dell’Arcadia con lo pseudonimo di Ermelinda Talea, e, nonostante i numerosi impegni politici, trovò il modo di distinguersi e di esibirsi in prima persona nelle opere da lei composte, la più famosa delle quali Talestri regina delle Amazzoni mette in scena figure femminili assolutamente assertive e supera, in un certo senso, il conflitto tra generi. Vogliamo celebrare questo personaggio sfaccettato e proteiforme con un breve concerto dove, grazie alla musica composta da Maria Antonia e da altri compositori, oltre che a costumi filologicamente ricostruiti e a video proiezioni di immagini coeve, il pubblico possa conoscere questa figura femminile non molto celebrata qua in Italia e di cui, a Firenze, presso il Museo degli Uffizi, conserviamo un autoritratto eseguito durante il soggiorno in Italia, ragione in più per portare questa figura a “L’Eredità delle Donne”. Alcuni link utili per rendersi conto di come Veronica Fucci, Ensemble Federico il Grande e DO.ME.A portino avanti un interessante lavoro di riscoperta musicale. https://www.facebook.com/VeronicaFucciOfficial https://www.facebook.com/ensemblefedericoilgrande https://www.facebook.com/assDo.me.a https://www.youtube.com/c/VeronicaFucci/videos
Evento organizzato da
ENSEMBLE FEDERICO IL GRANDE & DO.ME.A Donne nei Mestieri delle Arti - Associazione culturale
Informazioni per il pubblico
max 40 persone Informazioni: ass.culturaledomea@gmail.com
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti