Calendario OFF

Terra Madre

Quando

21 ottobre

Tipologia Evento

spettacolo

Orario

21-22

Luogo

Biblioteca Buonarroti in viale Guidoni 188, Firenze

“La Terra ha i suoi diritti”, recita il titolo di un libro di Vandana Shiva. Intrecceremo i fili di due storie antichissime, quelle di Persefone e Arianna, per far emergere un disegno del mondo a noi contemporaneo, prigioniero del conflitto tra Odio, che si manifesta nella guerra, e Vita, con le sue energie generose e trionfanti. I temi della Natura, della Vita e del Femminile, strettamente connessi, sono al centro del percorso che faremo insieme, da un mondo ferito e oppresso, verso la nuova nascita dell’armonia e del rispetto. Il testo, ispirato al libro “Fiori dai muri” a cura di E. Paglicci e C. Catapano, e all’opera “Madre Terra” di Cecilia Brogi, sarà accompagnato dall’arpa barocca di Claudia Duranti, che eseguirà musiche tradizionali, e con il soprano Elena Mariani “Il lamento di Arianna” di Monteverdi. Persefone è prigioniera di Ade. Arianna si trova sola sulla riva del mare. Demetra, sconvolta dal dolore per la scomparsa della figlia, non permette ai semi di germogliare. Gli uomini si fanno guerre per le risorse. Gli elementi della natura si adoperano perché Demetra riporti l’armonia. E così sarà. Grazie anche alla solidarietà tra le due donne, Persefone ed Arianna, le forze della vita, Demetra e Dioniso, trionferanno sulle oscure minacce di Ade, gli odi devastatori, e le mire di potere di uomini come Teseo.

Evento organizzato da

Associazione Nova Refractio Compagnia d'Arte

Informazioni per il pubblico

Accesso libero su prenotazione telefonando o scrivendo a Biblioteca Buonarroti, tel. 055432506, e-mail bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti