L’essere umano percepisce e interagisce con il mondo esterno grazie ai cinque sensi: vista, udito, gusto, olfatto e tatto. L’obbiettivo dell’attività che andiamo a proporre con le Empathy Pills è quello di raggiungere il sesto senso: l’empatia, uno dei sensi che caratterizza l’essere femminile.
Durante questi due giorni verranno allestite sei postazioni all’interno di Mercato Centrale Firenze, una per ogni senso da noi esplorato, ai quali si aggiungerà quello dell’empatia.
La vista sarà rappresentata da più tipologie di attività: dall’esibizione di Desideria Chinzari in una danza aerea acrobatica su tessuti (h. 11:00, 16:30, 20:00) e dall’esibizione di Cristina Cutinella che si esibirà in diverse performance di contorsionismo (h.10:00, 21:00, 12:00, 17:30, 18:00). L’olfatto sarà rappresentato da un’elegante figura femminile, posta in cima ad una scala mentre sorseggia teatralmente il suo calice di vino (dalle h. 10:00 alle h. 12:00, dalle h. 16:30 alle h. 22:30). L’udito sarà rappresentato, sabato 22 ottobre, da una violinista in smoking che si esibirà in 6 diversi brani, mentre domenica 23 ottobre da una musicista che, attraverso i suoi Handpan, rievocherà melodie ultraterrene (h. 16:00, 19:00, 22:30). Il tatto sarà rappresentato da un’atipica pittrice: Martina Volandri dipingerà la sua tela con una tecnica un po’ particolare, il fumage. Si tratta di una particolare tecnica di pittura realizzata con il fumo di candela (h. 12:00, 18:00). Il gusto sarà rappresentato da una performer che si aggirerà per il mercato proponendo degli assaggi delle bontà dei nostri artigiani (dalle h. 10:00 alle h. 12:00, dalle h. 16:30 alle h. 22:30). Il sesto senso – l’empatia – sarà rappresentato dalle Empathy Pills, Jade e Perle, che dipingeranno su un corpo femminile un’opera contenente frasi motivazionali di donne di successo, mettendo in luce tutti e cinque i sensi ma soprattutto il sesto senso: l’Empatia. Un messaggio forte in cui ogni donna si può rispecchiare (h. 12:00, 21:30).
Attraverso le performance sensoriali di queste diverse artiste, il partecipante verrà trasportato in un altrove, dove tutte le sensorialità verranno stimolate. La donna rappresenterà la porta d’accesso a questa dimensione ipersensoriale in cui le arti e il cibo si uniscono.
Evento organizzato da
Mercato Centrale Firenze srl
Informazioni per il pubblico
Accesso libero Informazioni: info.firenze@mercatocentrale.it / 055 239 9798
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti