Durante il laboratorio autobiografico “RITRATTI DI DONNE” verranno proposte sollecitazioni sensoriali, visive, musicali, letterarie e poetiche che facilitano il recupero dei volti delle donne della nostra vita dal fiume della memoria. Possiamo così onorare il ricordo di queste donne, le loro storie e gli intrecci con le nostre esistenze. I partecipanti, dopo le suggestioni, verranno invitati a scrivere brevi testi spontanei. L’intento non è estetico ma di scoperta e autoriflessione rispetto all’esperienza della scrittura e del risveglio della memoria. Un presupposto fondamentale è che ciascun partecipante è libero di condividere ciò che vuole, fosse anche solo una parola del testo che ha scritto. La dimensione del gruppo offre la possibilità di mettere in comune le parole scritte e di ascoltare quelle degli altri partecipanti. Il clima di raccoglimento genera un processo intimo prezioso, difficilmente sperimentabile nel tran tran della vita quotidiana.
Evento organizzato da
Associazione Casa della Ghianda
Informazioni per il pubblico
Accesso su prenotazione Numero massimo partecipanti 10 Prenotazioni: sbolci.antonella@gmail.com entro il 20 ottobre 2022
Modalità di partecipazione
A offerta libera
Destinatari
Per adulti