Calendario OFF

Musiciste leggendarie: alla scoperta di 30 artiste e donne eccezionali. Con Marina Chiche, Radio France. Nell’ambito del Salon de lecture

Quando

21 ottobre

Tipologia Evento

presentazione libro

Orario

18

Luogo

Zoom

Nel salon de lecture de l’Institut français Firenze, organizzato insieme alla Librairie française de Florence, il pubblico è protagonista. Ognuno legge a turno un brano di un autore di lingua francese a sua scelta, sulla tematica del giorno (suggeriamo che l’estratto letto sia di una durata di circa 1 minuto). In questo speciale appuntamento per l’Eredità delle donne, ci sarà anche un’ospute speciale, in collegamento da Parigi, Marina Chiche, violinista, voce di Radio France, e autrice del libro «Musiciste leggendarie: alla scoperta di 30 artiste e donne eccezionali». (Ed. First, 2022). “Se i nomi di Maria Callas, Jacqueline du Pré e Clara Schumann ci sono familiari, chi conosce oggi quelli di Maud Powell, Hazel Harrison, Antonia Brico o Nejiko Suwa? Dietro questi nomi, però, si nascondono interpreti eccezionali che la storia della musica ha dimenticato, come tanti altri, perché erano donne. Grazie a questo libro desidero rendere loro omaggio e riabilitarli nel pantheon della storia della musica. Alcune hanno dovuto rompere i soffitti di vetro per accedere all’istruzione superiore nonostante i regolamenti che li escludessero. Altre riuscirono a forza di audacia e perseveranza a farsi assumere come soliste o a entrare in grandi orchestre fino ad allora esclusivamente maschili. Alcune sono anticonformiste, suffragette, pioniere, femministe impegnate. Alcune non avevano figli per essere interamente al servizio della loro arte, mentre altre hanno scelto di sospendere la loro carriera per diventare madri. È proprio questa infinita diversità di profili e di background che mi sembra così importante vedere rappresentata nel nostro immaginario collettivo. Per pensare al presente e al futuro, un mondo in cui ognuno trova il proprio posto, è fondamentale che la storia sia scritta al maschile e al femminile. Quindi è tempo di celebrare questi grandi musicisti del passato e far sapere alla gente di cosa erano capaci!” Marina Chiche Dopo le sue importanti nomination per le Victoires de la Musique Classique, la violinista Marina Chiche ha intrapreso la carriera di solista internazionale. Laureata in musicologia, produce i programmi Il mio cuore è un violino e Musicisti leggendari su France Musique. Attraverso le sue numerose attività, si impegna a trasmettere la sua passione per la musica classica a quante più persone possibile.

Evento organizzato da

Institut français Firenze

Informazioni per il pubblico

Gli incontri si svolgono su ZOOM. Ognuno legge a turno un brano di un autore di lingua francese a sua scelta, sulla tematica del giorno (durata di circa 1 minuto). La partecipazione è GRATUITA, il numero di lettori è limitato a una dozzina di persone: è anche possibile iscriversi come semplici ascoltatori (e allora i posti sono illimitati!). La prenotazione è obbligatoria, scrivendo a biblioteca-firenze@institutfrancais.it Chi legge è pregato di mandare una foto della pagina scelta entro giovedì 20 ottobre.​ Maggiori chiarimenti: Justine Grou-Radenez Biblioteca - Mediateca Institut français Firenze biblioteca-firenze@institutfrancais.it - Skype: Biblioteca Institut Français Firenze - Piazza Ognissanti 2 - 50123 Firenze https://www.institutfrancais.it/fr/florence

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti