Essere o diventare madri e vivere il mondo aziendale italiano non è sempre un binomio sereno. Nonostante la partecipazione maggiore delle donne al mondo del lavoro in questi ultimi anni; nonostante le strategie politiche e di impresa si sono nel complesso indirizzate verso la promozione della crescita della partecipazione delle donne alla forza lavoro per colmare gap di genere e disparità di accesso, hanno lasciato come secondario un obiettivo, importantissimo: attivare politiche di conciliazione famiglia-lavoro promuovendo in modo parallelo l’impegno degli uomini nella cura. La scelta tra tempo di vita e tempo di cura è uno dei fattori che maggiormente discrimina le opzioni occupazionali tra i generi, un fattore che incide notevolmente sulle scelte formative e professionali. In questo incontro, Cristina Di Loreto, psicologa, psicoterapeuta coach e founder di Me First® e Michelina Della Porta co-fondatrice di CO-STANZA – il primo co-working sociale con area baby e equipe multidisciplinare ed esperta in pianificazione strategica e pari opportunità, presenteranno lo stato attuale rispetto al topic e le possibili strade di conciliazione e di empowerment psicologico che le aziende possono offrire alle proprie madri e ai papà per vivere in equilibrio vita e lavoro. L’incontro è pensato in modalità altamente interattiva, saranno portati casi studio reali con l’intento di creare un network di stimolo e riflessione per poter attivare iniziative di People Care e di promozione della Diversity & Inclusion nel tessuto organizzativo fiorentino.
Evento organizzato da
Me First® e CO-STANZA
Informazioni per il pubblico
Accesso libero su prenotazione scrivendo una mail a info@spaziocostanza.it Le prenotazioni si potranno inviare a partire da lunedì 10 ottobre fino al giovedì 20 ottobre alle ore 12 Per info sull'evento scrivere una mail a info@spaziocostanza.it
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per adulti