L’Associazione EquALL che sostiene la parità come elemento fondante del pluralismo democratico e la necessità di politiche basate sulla responsabilità promuove l’inclusività tramite strumenti concreti come la formazione e la valutazione d’impatto. L’associazione si impegna ad intercettare punti di coesione tra i diversi obiettivi per un futuro sostenibile, trasformando idee in azione. Nell’evento che proponiamo intendiamo interrogarci sul fenomeno dei Manels (neologismo rintracciabile nell’edizione 2017 dell’Oxford Dictionary), ossia all’assenza della partecipazione femminile all’interno di eventi, conferenze, convegni o dibattiti pubblici dominati dagli uomini. Cosa pensa una donna quando vede un talk di soli uomini e cosa ne deduce? Come può reagire? Cosa deve fare se invitata solo per riequlibare il panel o se è la sola donna? Quali strategie si possono adottare? EquALL presenterà il proprio progetto Menomanels, una pagina Instagram dedicata alla segnalazione dei Manels ma anche di riflessione sulla valorizzazione della conoscenza, della professionalità, dei saperi e della competenza delle donne che continuano ad essere marginalizzate non solo dalla politica ma spesso anche dal dibattito pubblico, nelle Università, nei centri di ricerca, nelle aziende. L’evento consta di una parte di riflessione e di una parte interattiva.
Evento organizzato da
EquALL
Informazioni per il pubblico
Accesso libero Numero massimo partecipanti: 80, variabile a seconda delle regole in atto sulla pandemia
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti