Una bibliografia tutta al femminile sarà la base per due laboratori che avranno come filo conduttore il corpo, inteso come soggetto anatomico ma anche sede di emozioni e veicolo di scambio e confronto. La scelta di questo tema nasce dalla volontà di favorire, nel tempo a nostra disposizione, l’interazione tra le bambine e i bambini. Il corpo diventa quindi il “pretesto” per affrontare tematiche importanti: il corpo come luogo in cui sedimenta la propria storia (autobiografia), corpo come veicolo di espressione delle emozioni (abbraccio/linguaccia), corpo come confine tra me e l’altrə (rispetto reciproco), corpo come spunto per notare e valorizzare diversità e somiglianze (ascolto e dialogo). L’attività sarà strutturata in modo tale da alternare momenti di riflessione individuali fondamentali per dare spazio, tempo e cura all’espressione della percezione di sé e momenti di confronto e condivisione collettivi per interrogarci sulle questioni affrontate.
Evento organizzato da
la sedia blu
Informazioni per il pubblico
Accesso su prenotazione via mail lasediablufirenze@gmail.com Numero massimo partecipanti: 10 Informazioni: lasediablufirenze@gmail.com
Modalità di partecipazione
A pagamento (7€)
Destinatari
Per bambini e ragazzi