Tutti noi, come esseri umani, ci nutriamo di relazioni, talvolta esse ci intossicano, per fortuna molte volte invece ci alimentano e ci fan bene: contare su una rete di amicizie, ma anche di professionisti può essere un grande supporto nell’immediato e soprattutto uno stimolo a “ritrovarsi” e ricominciare, al cambiamento. In questo incontro vogliamo normalizzare il fatto di cercare supporto e stimolo attraverso figure professionali, il coach e il counselor familiare che guardano alla crescita della persona e alla consapevolezza attivatrice, anche in integrazione ad altri percorsi medico / specialistici più noti come psicoterapia, analisi etc. Vogliamo condividere informazioni e rispondere a domande in modo interessante e coinvolgente, perchè no, anche un po’ divertente. Le relazioni di supporto sono serie e professionali, ma non tristi. L’incontro si svolge in due parti: una narrazione informativa sui percorsi di coaching in ambito professionale tenuto dalla D.ssa Silvia Frosini e del percorso di counseling familiare/ pedagogico tenuto dalla D.ssa Silvia Persicone (40′) e una seconda parte, in cui, i partecipanti che si saranno prenotati potranno avere un breve colloquio individuale con 1 delle 2 professioniste (20′ max) per “assaggiare” qualche dinamica tipica delle due metodologie, chiedere info e magari anche sorridere insieme. Potrai raccontarci per 5 minuti massimo una tua situazione su cui vuoi far chiarezza e potrai portarti via qualcosa di nuovo e ci auguriamo utile.
Evento organizzato da
Silvia Frosini / Silvia Persicone
Informazioni per il pubblico
Accesso su prenotazione via mail: silviafrosini@gmail.com (per prenotarsi alla conferenze e agli incontri individuali) n. max: 15 persone Consumazione obbligatoria 10 euro: "Breakfast box" (muffin, caffè, centrifugato, stuzzichino)
Modalità di partecipazione
A offerta libera
Destinatari
Per adulti