Calendario OFF

Le parole per costruire

Quando

21 ottobre

Tipologia Evento

Incontro/Conferenza

Orario

18:30 – 20:00

Luogo

Manifattura Tabacchi, Spazio Polimoda

Le costellazioni e le sinfonie esistono perché c’è qualcuno che guarda e qualcuno che ascolta. Allo stesso modo le parole e le frasi – che diventano testimonianze, racconti e storie – esprimono un contenuto solo se incontrano qualcuno che ascolta.
L’atto del raccontare non è un’attitudine del singolo e le storie per gli esseri umani non sono esclusivamente una fonte di intrattenimento. Raccontare è un gesto partecipativo, perché coinvolge in una relazione chi racconta e chi ascolta in una circolarità di esperienze. Nella Storia e nelle storie il fare che cambia le cose è sempre un fare insieme: un’azione congiunta, che integra, include e crea comunità, aprendo lo spazio per un oltre.
Il potere universale della finzione è la nostra caratteristica più distintiva, ciò che ha reso l’uomo un animale diverso dagli altri. Attraverso i racconti condivisi si costituiscono società, si abbattono barriere, si sciolgono le differenze: si costruiscono orizzonti.
In un appassionato dialogo la voce di una delle più importanti interpreti italiane, Sonia Bergamasco – attrice, regista, musicista e poetessa –, incontra il punto di vista di uno dei più stimati esperti del rapporto tra linguaggio e cervello, Andrea Moro – linguista e accademico –, sull’uguaglianza tra tutte le lingue, la relazione tra conoscenza e realtà e sul valore del costruire grazie al potere della parola e all’atto del raccontare. Presenta l’incontro Filippo Losito, autore e docente.

Evento organizzato da

FINDOMESTIC BANCA S.p.A.

Informazioni per il pubblico

Accesso su prenotazione tramite Eventbrite al seguente link https://www.eventbrite.com/e/biglietti-incontro-conferenza-le-parole-per-costruire-435553741967

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti