Lezione gratuita di storia dell’arte riguardante il tema delle donne rappresentate nell’arte, dalle “Veneri” del Paleolitico alle muse ispiratrici di artisti contemporanei, dal sacro al profano: da sempre la donna è stata ritratta da artisti di tutte le espressioni artistiche. Fin dai tempi antichi la raffigurazione della donna come soggetto dell’arte è stata fondamentale. Gli antichi greci venivano ispirati nelle loro composizioni dalle Muse. In pieno Rinascimento, come nel manierismo i ritratti di donne e divinità femminili assumono una grande importanza, fino ad arrivare all’arte contemporanea dove molte modelle saranno anche le compagne di grandi artisti ed artiste esse stesse. La lezione della durata di circa due ore prevede una presentazione con l’ausilio di slides. Con l’occasione sarà possibile visitare anche lo studio e la mostra in corso.
Evento organizzato da
Atelier Elisa Marianini
Informazioni per il pubblico
Accesso su prenotazione Per informazioni e prenotazioni: 3392933799 http://www.elisamarianini.it
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti