“Io sono mio marito”, Rita Levi Montalcini. Cosa è #lasposadime? È una esperienza d’arte partecipata che vuole toccare alla radice la realtà, comune tra le donne, del sentirsi “spezzate”. Attraverso l’attenzione e la cura per il corpo, la mente e le emozioni e attraverso le forme dell’arte, realizzeremo un abito da “sposa” (termine: p. pass. femm. sost. di spondēre “promettere”, ma anche congiungere e far combaciare), un abito che incarni una promessa: la promessa di frequentare con amorevolezza, gioia, equanimità e compassione se stess*, in modo da congiungersi a sè, da far combaciare tutti i “pezzetti” sparsi qua e là. Un abito da sposa che tenga le braccia aperte, non per abbracciare, non per accudire, non per accettare, ma per tenersi in equilibrio e poi si vedrà. Due giorni durante i quali guiderò chi presente nella realizzazione di un abito da sposa nella seguente modalità: fasi di laboratorio creativo si alterneranno a momenti di raccoglimento, condurrò meditazioni e leggerò, perché siano di ispirazione, brani leggeri di neuroscienze dal libro “La scoperta del giardino della mente” di J.B.Taylor e brani tratti dal libro “Elogio dell’imperfezione” di R.L.Montalcini; guiderò pratiche della tradizione “haṭhayoga” -che mira al coesistere armonioso del principio femminile e maschile- rivisitata in chiave femminile. I materiali per il laboratorio saranno il più possibile di riciclo.
Evento organizzato da
Lorena Peris
Informazioni per il pubblico
Accesso su prenotazione Max 10 partecipanti per giornata, possibilità (e consigliato) di partecipare ad entrambe le giornate Prenotazioni: via wapp o telegram 3294480990 oppure mail infodonnalorena@gmail.com
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per adulti