L’evento vuole sensibilizzare il pubblico verso un’autrice poco conosciuta in Italia, ed una situazione delle donne nel periodo coloniale molto difficile e particolare, spostando poi l’attenzione sull’evoluzione della posizione della donna nel paese e sulle attività messe in atto per migliorarne la situazione e la vita quotidiana. Trovando sicuramente punti in comune con situazioni femminili riscontrabili in tutto il mondo, non solo in riferimento all’epoca, ma anche in alcuni frangenti attuali. Il linguaggio che Josefina Pla’ utilizza nei suoi racconti è particolarmente adatto a far percepire al pubblico anche situazioni drammatiche senza arrivare a dure descrizioni, sollecitando solo la sensibilità e l’empatia che si prova attraverso la lettura dei suoi racconti ed un senso di raffigurazione visiva ed effettiva delle singole circostanze. Valutando infine il percorso attuato dal paese per un effettivo e reale cambio e miglioramento, cercando di far riflettere su alcune dinamiche che si ritrovano in numerose situazioni che coinvolgono il sesso femminile, dove la gender equality è ancora un obbiettivo su cui lavorare e non trascurare. L’idea è quella di incuriosire il lettore ad approndire temi ed autrice attraverso un piccolo libro di facile e rapida lettura. Per fare ciò verrà anche regalata una copia del libro alle prime 5 prenotazioni. L’evento sarà gratuito con l’eventuale possibilita’ di prendere un piccolo aperitivo a pagamento per coloro che ne faranno richiesta in una location che sembra un quadro, dalla quale ammirare a distanza super ravvicinata il Duomo di Firenze, dal roof di una delle case torri a ridosso della Cattedrale, in cui la vista spazia fino a Forte Belvedere, potendo ammirare Santa Croce, Orsanmichele, Palazzo Vecchio ed altri interessanti scorci della magnifica città della Elettrice Palatina.
Evento organizzato da
Interdigi
Informazioni per il pubblico
Accesso su prenotazione per limite di posti a sedere Apertura prenotazioni 15 ottobre 2022 scrivendo a wlenzi@interdigi.it Numero massimo partecipanti 14 Alle prime 5 prenotazioni sarà regalato il libro in formato cartaceo
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti