Il Playback Theatre è un teatro spontaneo, una forma originale di improvvisazione teatrale in cui ogni partecipante esprime verbalmente i propri vissuti, pensieri, episodi realmente accaduti o immaginati e poi li rivede immediatamente dopo messi in scena dagli altri partecipanti, con intenzionalità e ascolto profondo, connettendo le esperienze di una persona con quelle delle altre implicate nel processo. Questo metodo risponde al bisogno umano di narrare e di ascoltare storie. Attraverso la rappresentazione scenica, si riesce ad andare oltre al racconto, riscoprendo il significato profondo dell’esperienza umana per condividerla con gli altri. Mediante l’impiego delle tecniche proprie del Playback Theatre e grazie alla creazione di un clima di non-giudizio, per i partecipanti al gruppo sarà possibile accedere alla narrazione della propria esperienza nel “qui ed ora”; potranno raccontarsi e vedere drammatizzato il proprio racconto, ad opera degli altri partecipanti al gruppo. Questa forma di restituzione della “propria storia”, consente al soggetto di rivedersi e di beneficiare del rispecchiamento da parte del gruppo. Ogni partecipante avrà l’occasione di raccontare, di mettere in scena, di giocare, cantare e di suonare numerosi strumenti durante il percorso. Il workshop verrà condotto dalla Dott.ssa Mara Silvestri di ASP Meta Morfosi Benessere e comunità narranti con sede a Bologna, rappresentanti ufficiali del metodo Playback Theatre in Italia.
Evento organizzato da
APS Sconfinando
Informazioni per il pubblico
Accesso libero, è consigliata la prenotazione Informazioni e prenotazioni: info@sconfinandointoscana.it / 3899959482
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per tutti