Calendario OFF

“Eleonora (non) ha voce” di Lucia Callisto

Quando

21 ottobre

Tipologia Evento

presentazione libro

Orario

21

Luogo

Spazio CTI TEATRO, via Vasco De Gama, 49 - Firenze

Quanto conta la voce delle donne nella società odierna? Sicuramente di più rispetto al passato, almeno in una parte del pianeta. Ma se il mondo finisse oggi a causa di una pandemia o di una guerra nucleare quale sarebbe stato il peso di questa voce in tutti i campi del sapere, della politica, dell’arte? Quasi nullo in millenni di storia umana. Eleonora (non) ha voce nasce dall’esigenza dell’autrice da un lato di rispondere a queste domande, e, dall’altro, dalla volontà di porre al centro della narrazione la questione dei femminicidi, che ancora non viene percepita a livello politico e sociale come una vera e propria emergenza nazionale. Si tratta di un testo teatrale che, attraverso le figure di Eleonora Duse e Matilde Serao, allarga lo sguardo su donne comuni, costrette al silenzio, in modi più o meno brutali, dal mondo maschile dominante. Sarà la giovane Amalia a prendere coscienza alla fine del proprio ruolo di attrice e di donna attraverso la propria voce, attraverso l’uso delle parole, perché le parole delle donne “sono la forza, l’identità, il riscatto, sono libere e vive!”.

Evento organizzato da

Centro di Teatro Internazionale A.P.S.

Informazioni per il pubblico

Accesso libero su prenotazione Numero massimo partecipanti 50 Giorno di apertura prenotazioni 10 ottobre Per informazioni e prenotazioni: centroteatroint@gmail.com / 3475572347

Modalità di partecipazione

Gratuita

Destinatari

Per tutti