Laboratorio di autoconsapevolezza aperto a uomini e donne che abbiano voglia di mettersi in gioco per sperimentare attraverso il movimento corporeo vari personaggi tratti dalle fiabe classiche. Muoverli e ricercarli all’interno di se stessi per poi portarli in vita con le loro luci ed ombre. Le fiabe da cui ci muoveremo per addentrarci nella ricerca sono quelle analizzate da Marie Luise Von Franz psicologa e psicoanalista (1915/1998) allieva di Jung. Il labortatorio si sviluppa in tre parti. La prima, “meditativo ricettiva”: verrà creata una dimensione rituale in cui i partecipanti/spettatori verranno messi in condizione di lasciar andare le resistenze e poter accogliere la narrazione della fiaba. La seconda, “gioco e movimento dei personaggi”: i partecipanti saranno gli attori del esperienza fisica. Inizieranno agendo tutti i personaggi della fiaba, solo dopo aver sperimentato le varie risonanze, ogni partecipante si concentrerà sul movimento del personaggio specifico sul quale desidera lavorare e sulla modalità con cui quest’ultimo entra in relazione con gli altri. La terza “restituzione”: qui i partecipanti si impegneranno a consegnare il lavoro a se stessi e al mondo portandolo fuori da se. Dedicheremo gli ultimi 15 minuti ad una breve restituzione del lavoro fatto. Condotto da Marisa Crussi counselor olistico relazionale indirizzo Voice Dialogue (R), docente di metodo mimico Orazio Costa, Barbara Gerini educatrice professionale socio culturale, diplomata alla scuola di teatro Arsenale metodo Jaques Lecoq.
Evento organizzato da
La Falena Bianca: Barbara Gerini e Marisa Crussi
Informazioni per il pubblico
Accesso su prenotazione Numero max 10 partecipanti Prenotazioni e informazioni a Barbara 3534374113 / Marisa 3471465688 / barbaragerini@hotmail.com
Modalità di partecipazione
A offerta libera
Destinatari
Per adulti