Calendario OFF

“Donne Resistenti” sui passi delle donne che contribuirono alla liberazione di Firenze

Quando

22 ottobre

Tipologia Evento

trekking urbano

Orario

15:30-17:30

Luogo

Piazza della Repubblica presso la Colonna dell'Abbondanza

La Resistenza ha ricevuto un fondamentale sostegno della presenza delle donne, che scoprirono sempre più spesso di essere padrone del proprio destino e ripensarono se stesse in una nuova dimensione, in opposizione al ruolo defilato e subordinato di madre e moglie esemplare. La partecipazione delle donne alle formazioni resistenziali ha contribuito a dare l’avvio a un processo di emancipazione femminile lento ma irreversibile, ponendosi come inizio di una svolta. Percorrendo le vie di una città, spesso da passanti distratte/i, incontriamo quotidianamente riferimenti a persone e avvenimenti di quegli anni resistenziali: nomi di vie e piazze, targhe, lapidi, monumenti, edifici. Passeggiando nei quartieri del centro e dell’Oltrarno, quest’ultimo protagonista e avanguardia politica nonché simbolo del riscatto della città da sempre, ricorderemo molte delle donne che hanno combattuto, sotto molteplici forme, e dato la vita per la libertà durante quegli anni. Tra i nomi più noti che Firenze ricorda si possono annoverare Anna Maria Enriques Agnoletti, Tina Lorenzoni, Tosca Bucarelli, Oriana Fallaci solo per citarne alcune. Il tour cittadino che proponiamo, volto alla promozione di esperienze autentiche e uniche e finalizzato alla partecipazione attiva della comunità con un particolare riguardo nei confronti delle giovani generazioni, intende raccontare le Storie di queste figure femminili e sarà impreziosito da accurate storytelling e letture sulla Resistenza fiorentina.

Evento organizzato da

Associazione Regola d'arte

Informazioni per il pubblico

Accesso su prenotazione per un massimo di 25 partecipanti Prenotazioni: regoladarte2000@gmail.com indicando un recapito telefonico ed attendere la conferma

Modalità di partecipazione

A pagamento (15€)

Destinatari

Per tutti