In un’epoca in cui Instagram, Whatapp, Face book, le e-mail, gli Smartphone ed i computer fanno parte della vita quotidiana, siamo proiettati verso il futuro con la richiesta nonché la scoperta di nuove App, ma come sono nate queste tecnologie? Chi ha contribuito al loro sviluppo? La risposta che più facilmente appare nei nostri pensieri è che l’informatica sia una tecnologia ad appannaggio degli uomini, basti pensare ai fondatori dei principali sistemi operativi; in realtà, come in qualsiasi altro ambito tecnologico e scientifico, le donne hanno dato il loro significativo contributo. Quando nel 1883 Charles Babbage inventò il primo calcolatore, senza il contributo di una matematica, Ada Lovelace ne intuì e sviluppò le potenzialità inventando il primo algoritmo di programmazione. Sarà un viaggio che dal passato ci condurrà fino al presente, facendovi conoscere le pioniere dell’informatica, perché, citando le parole di Karen Spärck Jones del 1972, “l’informatica è troppo importante per essere lasciata agli uomini”. Questo viaggio avrà luogo, attraverso un reading, Sabato 22 ottobre presso l’Associazione Anziani di Calenzano e sarà guidato dal gruppo i Sabotat(t)ori che sveleranno i misteri di “Donne e informatica? un insospettabile connubio” alla scoperta del ruolo svolto dalle donne in questo campo della scienza.
Evento organizzato da
Associazione Comunale Anziani Calenzano ODV
Informazioni per il pubblico
Accesso a offerta libera e su prenotazione Numero massimo partecipanti 50 Apertura prenotazioni 15 ottobre 2022 Per informazioni e prenotazioni: Francesca Malentacchi (francesca.malentacchi@gmail.com / 340 2425404)
Modalità di partecipazione
A offerta libera
Destinatari
Per tutti