Dal primo sangue alla vecchiaia, il corpo femminile diventa oggetto di discussione, contese, critiche e giudizi. Non soltanto dai media: la stessa società dispone criteri specifici, e talvolta contraddittori. Devi essere forte, ma delicata. Devi essere bella, ma naturale. Devi essere assertiva, ma accondiscendente. Esiste una maniera di venirne fuori, di non rendere tutto questo una forma di schiavitù? Attraverso un’accurata, appassionata e semplice analisi critica delle convenzioni e imposizioni su ciascuna parte del corpo femminile, Carolina Capria (L’ha scritto una femmina) si risponde che la via d’uscita sta nel vedersi per intero, e non dover essere, ma volerlo. Carolina Capria vive a Milano, dove ha iniziato la propria carriera da autrice per la TV, è stata ideatrice e sceneggiatrice di episodi per serie Piloti e per Camera Café. È autrice di libri per ragazzi. Insieme a Mariella Martucci è autrice di numerose opere tra cui le serie La Banda delle Polpette, Jo Corallina, e Berry Bees. È autrice e ideatrice della notissima pagina Instagram L’ha scritto una femmina, con cui promuove la letteratura femminile e abbatte pregiudizi e discriminazioni di genere. Valerio Bellini: Incapace di stare fermo ed in continua ebollizione di idee e progetti, oggi si muove su più livelli contemporaneamente: dall’attivismo in ArciGay Firenze, all’organizzazione di eventi Queer come The Shade Firenze a progetti podcast con “Solo se ti rende felice” senza dimenticare il progetto “The Coloring Drag Vol2 – guida al mondo LGBTQIA+ da colorare”.
Evento organizzato da
ALICE STORYTELLER
Informazioni per il pubblico
L'ingresso ad Alice è libero, non c'è iscrizione né tessera, ma i posti sono limitati a 38 persone. Le prenotazioni iniziano lunedì 3 ottobre. Per chi desidera assicurarsi una sedia e avere informazioni: Tel | WhatsApp a 351 5496 961 hello@alicestoryteller.it
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per adulti