Leadership e intraprendenza femminile: perché l’impegno e l’ambizione spesso non bastano? È importante indagare sulle cause del gap di leadership femminile, specie per una Scuola di Scienze politiche come la “Cesare Alfieri” che sin dalla sua nascita nel 1875 ha come obiettivo formare la classe dirigente, e che negli anni più recenti ha visto crescere la componente femminile sino a divenire maggioritaria. L’iniziativa sulla leadership femminile si propone di sollecitare una riflessione e far emergere strategie utili a superare gli ostacoli che le donne tipicamente incontrano nel corso della propria carriera. La riflessione coinvolge donne provenienti da ambiti professionali molto diversi, ma che sono riuscite a eccellere e fare la differenza nel loro campo impegnandosi quotidianamente per creare consapevolezza nella società. Partendo dalla condivisione delle loro esperienze, questo evento intende gettare le basi per la creazione di una comunità inclusiva di associate e associati della Alumni Cesare Alfieri, che possa condividere analisi e ricercare soluzioni perché le donne, e soprattutto le studentesse e laureate di Scienze politiche, possano affrontare con maggiore consapevolezza il mondo del lavoro e giocare un ruolo da protagoniste nei molteplici campi di sbocco – dalle relazioni internazionali all’università, dal mondo imprenditoriale alla politica, al terzo settore. L’evento verrà moderato da Cristina Privitera (Caporedattrice centrale La Nazione).
Interverranno: Alessandra Petrucci (Rettrice dell’Università di Firenze), Serena Marchi, Azzurra Rinaldi, Florencia di Stefano-Abichain, Nadeesha Uyangoda.
Evento organizzato da
Associazione Alumni Cesare Alfieri
Informazioni per il pubblico
Accesso libero previa registrazione gratuita al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-breaking-the-glass-ceiling-leadership-femminile-ostacoli-e-strategie-421205375617
Il link sarà pubblicato sul sito dell'associazione: https://alumnicesarealfieri.it/
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per adulti