Barsene e la storia della rivolta delle trecciaiole di Peretola
Nell’ambito del progetto Amir accoglienza musei inclusione relazione
La produzione di cappelli di paglia offriva impiego a tantissime donne, che attraverso il loro lavoro riscattavano intere comunità, anche a Peretola. Alla fine dell’800 la crisi e la concorrenza di prodotti provenienti da Cina, Giappone e Java, trascinò intere famiglie in miseria, e le prime a pagarne le conseguenze furono le operaie. Fra loro, Barsene Conti, che animò una rivolta, durata più di un mese a cui si unirono anche le tabaccaie di Firenze, le trecciaiole di Fiesole e le impagliatrici di fiaschi di Empoli. Alla fine, furono sconfitte ma il loro coraggio segna un momento cruciale e poco conosciuto delle battaglie sindacali in Italia.
La visita è realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “PARTECIPAZIONE CULTURALE”
Evento organizzato da
Stazione Utopia
Informazioni per il pubblico
Accesso su prenotazione: http://www.amirproject.com / 3287084059 / amirmuseums@gmail.com
Modalità di partecipazione
Gratuita
Destinatari
Per adulti